top of page

Portfolio - People

Non credo ai conflitti di civiltà ma credo alle malattie. Il fondamentalismo è una grave malattia dell'Islam come lo è stata la Santa Inquisizione per il Cristianesimo-

Nelle prime 3 foto due fratelli del Gambia di fede musulmana, in preghiera.

Foto scattate a luglio del 2015,  Torretta Granitola

 “Siamo tolleranti e civili, noi italiani, nei confronti di tutti i diversi. Neri, rossi, gialli. Specie quando si trovano lontano, a distanza telescopica da noi.”

INDRO MONTANELLI.

Nelle prossime 2 foto 2 ragazzini immigrati il primo guarda gli altri che giocano.

Io?

Io ho semplicemente fatto la foto cerc ando di non farli arrabbiare. Giugno 2015

Un proverbio cinese cita:

" Ciò che sostiene il piedistallo

d’argilla del mondo è il respiro

puro dei tuoi figli."

Eccolo il mio. 

Pietro 

Foto scattata tra i vicoli di Venezia,

Marzo 2016

 Mainz, Germania, Febbraio 2016.Passeggiavo e lei 100 metri avanti circa, sul lato opposto della carregiata, si specchiava in una vetrata lurida di un negozio. Con il suo zainetto e vestita da conoglietto, Donna tra i 65/70 anni, si sistemava,  è rimasta a fissarsi per una decina di minuti sotto la pioggia per poi andare ad onorare il suo amato carnevaleIo?Io l'ho semplicemente fotografata e credo nel riflesso di averle tirato fuori l'anima.

 Una volta Papa Wojtyla doveva pranzare con un vescovo italiano. Il prelato giunse in ritardo nell'appartamento papale e si scusò con Giovanni Paolo II raccontando di aver incrociato in San Pietro un suo ex sacerdote, divenutoda 17 anni un barbone e di essersi fermato a parlare con lui. Il Papa gli disse di andarlo a cercare e di portarlo a tavola. Il barbone, imbarazzato e impacciato, pranzò con Wojtyla. A fine pasto, il pontefice gli chiese: "Vuoi confessarmi?". Il barbone disse di sì, con l'incredulità e la gioia dipinte sul volto. Dopo quell'incontro, senza che nulla gli venisse chiesto sul suo passato, il barbone tornò a fare il prete.

Foto di un Barbone di origine Tunisina a Mazara oramai icona della nostra città-

Inverno 2015

Altre 2 foto fatte a Mainz  nel

 febbraio del 2016.

Carnevale. anche se lo sguado

malinconico del pagliaccio mi ha

talmete colpito da indurmi a leggere

il romanzo di Heinrich Böll : " Opinioni di un Clown" del quale me consiglio la lettura

La mia frase preferita l’ha pronunciata uno dei rifugiati, un ragazzo: “Non sono pericoloso, sono in pericolo”.

© 2023 by JACK SMITH PHOTOGRAPHY.

 Proudly created with Wix.com

  • w-facebook
  • w-flickr
bottom of page